- Introduzione di Graziella Bertozzo
- Elisabetta Teghil: La nuova Frontiera della laicità
- Marco dell'Omodarme e Gianfranco Rebucini: Il canto del Gallo Bianco
- Sara Garbagnoli: Malan tempora currunt: usi sociali di "genere" e "razza" in due disegni di legge costituzionale di modifica all'articolo 29 della Costituzione
- Dibattito
- Introduzione di Renato Busarello
- Purple Gaze: Irresistibile bianchezza! Come ripensare cittadinanza e privilegio?
- Silenzio Assordante (Radio Onda Rossa): Lotte fuori e dentro i CIE
- Barbara de Vivo: Traiettorie di omonazionalismo in Italia
- Jasbir Puar: Omonazionalismo, Islamofobia e “pinkwashing” e i loro sviluppi recenti
- Jamila Mascat: La rivelazione dei corpi. Regole, resistenze e contrattacchi
- Introduzione di Titti Castiello
- Roberto Aere (Circolo Pink): Fascismo Queer
- Guido Caldiron: La politica di mamma orsa: genere ed estrema destra.
- Ava Caradonna: Privilegio bianco nelle comunità queer, nazionalismo e neo-colonialismo. L'esperienza britannica.
- Porpora Marcasciano: Fuori dai confini dell'impero: la frontiera della dignità
- Introduzione di Elena Biagini e Scarph
- Rachele Borghi: Chi ha paura dell'eteronormatività spaziale? Dallo spazio normativo allo spazio performativo
- Anna Simone: Contro la vittimologia: decostruire i discorsi del potere
- CLR: Autonomia, identità, autodeterminazione
- Sonia Sabelli: Lo ''stupratore immigrato'', la ''badante'', la ''puttana'': stereotipi razzializzati e genderizzati nell'Italia postcoloniale
- Konstantinos Eleftheriadis: Critiche di genere nelle rivolte di Atene del Dicembre 2008
- Conclusione Convegno